PANORAMICA
CHI SIAMO
DIAGNOSI ENERGETICA
SOLUZIONI INTEGRATE
ESPERIENZA NELL'EFFICIENTAMENTO
La Energy Management Company è composta di professionisti di comprovata e pluridecennale esperienza nel settore della sostenibilità energetica attraverso significativi interventi di riqualificazione di sistemi edilizi e impiantistici e cicli di processo tecnologico.
SISTEMI DI MONITORAGGIO
OBIETTIVI
COMPETENZA Il nostro Know-How garantisce massimi livelli di efficienza e professionalità per il successo dei nostri clienti.
DINAMICITA’ Diversificazione e specializzazione dei servizi a disposizione del cliente per anticipare le sue necessità.
PROGETTAZIONE
SISTEMI DI GESTIONE DELL'ENERGIA ISO 50001
I Sistemi di Gestione dell’Energica, oltre ad uniformarsi a vincoli legislativi e/o regolamentari in materia di energia ed emissioni, portano ad un miglioramento delle performance energetiche ed economiche nonché ad una crescita positiva dell’immagine e del marketing aziendale su cui sono applicati.
In sintesi, un efficace Sistema di Gestione dell’Energia certificato consente di:
- avere un accesso privilegiato al mercato,
- migliorare l’immagine aziendale e il rapporto con gli stakeholder;
- soddisfare i requisiti previsti dal recepimento della Direttiva 2012/27 sull’efficienza energetica;
- ridurre i costi energetici attraverso una sistematica gestione dell’energia;
- ridurre le emissioni di gas ad effetto serra ottimizzando la performance ambientale nel rispetto dei limiti di legge;
- avere un approccio sistematico al miglioramento continuo e permanente dell’efficienza energetica delle organizzazioni di ogni tipo o dimensione;
integrare facilmente il nuovo modello con altri sistemi di gestione quali ISO 9001, ISO 14001; OHSAS 18001.
POLITICA ENERGETICA
- Essere conforme ai requisiti legislativi, attuali e futuri, in materia energetica, siano essi obbligatori o volontari;
- Dotarsi di un Sistema di Gestione dell’Energia, conforme ai requisiti previsti dalle norme, teso al miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche, secondo lo schema metodologico “PLAN-DO-CHECK-ACT” (PDCA);
- Identificare, tra tutte le funzioni aziendali, le attività e/o le aree responsabili dei consumi energetici al fine di individuare potenziali interventi che consentano un miglioramento dell’efficienza energetica della sede principale e delle secondarie nonché sui business partners;
- Diffondere le best-practices aziendali in tema di efficientemento energetico, sotto forma di attività di progettazione e/o consulenza.
Diventare una struttura ad emissioni zero e completamente autosufficiente energeticamente.